Comunicato su autoparco “Il Faldo” e progetto “Pharma Valley”

La Federazione livornese di Rifondazione Comunista esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dell’autoparco “il Faldo”. Siamo anche preoccupati per le prospettive dell’area dell’interporto di Guasticce, e lanciamo un appello urgente alle istituzioni e alla comunità.

La stampa di oggi infatti dà notizia dello stato di crisi finanziaria della società proprietaria dell’autoparco “Il Faldo”, con un centinaio di posti di lavoro a rischio, e del fatto che una delle multinazionali del farmaco che avrebbero dovuto dar vita all’insediamento logistico “Pharma Valley” all’interporto ha abbandonato il progetto

Purtroppo l’occupazione è ostaggio dei capitali privati e dei loro interessi volatili, e quanto succede a Guasticce mostra tutte le contraddizioni e le crisi che il nostro territorio è costretto a subire in un contesto generale che penalizza il ruolo pubblico negli sviluppi e nella programmazione economica.
Le centinaia di posti di lavoro presenti e futuri a rischio sono un dramma in sé, ma sono anche un colpo grave alla vitalità economica di una città e di una area vasta già segnata da anni di deindustrializzazione e smantellamento delle sue storiche attività produttive.

Per quanto riguarda il Faldo, Rifondazione Comunista auspica una risoluzione della situazione che non penalizzi i lavoratori. Le istituzioni possono e devono fare la loro parte per garantire il massimo delle tutele a tutti coloro che rischiano di perdere il lavoro. Sosteniamo i sindacati nelle loro azioni.

Per quanto riguarda la progettata “Pharma Valley”, chiediamo che la Regione Toscana, presso cui si svolgono i tavoli con le multinazionali, renda conto con trasparenza dello stato del progetto. Se questo progetto è giunto ad un vero e proprio stop, devono essere messe in moto immediatamente progettualità alternative.

Livorno e l’area vasta non possono continuare a subire la logica della speculazione e dell’incertezza. È tempo di un piano regionale per il lavoro. E’ tempo che il Ministero delle Imprese svolga appieno il suo ruolo per la riconversione e riqualificazione Industriale della nostra area di crisi industriale complessa.

Cittadine e cittadini possono fare la loro parte assieme alle forze politiche e sindacali autenticamente dalla parte del mondo del lavoro, dando più forza alla soluzione collettiva dei problemi di tutti. Noi di Rifondazione Comunista ci siamo.

Marco Chiuppesi
Segretario Federazione Livornese Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

26 ottobre, in piazza contro le guerre!

La Federazione livornese di Rifondazione Comunista in piazza a Firenze contro le guerre, il nostro Partito mobilitato in tutta Italia!

Oggi in 7 città italiane siamo in piazza con le reti pacifiste, la Cgil, l’ANPI, l’ARCI per fermare la guerra e anche contro l’ipocrisia dei complici di Netanyahu che predicano la guerra a oltranza con la Russia in nome dei diritti umani e del diritto di autodeterminazione dei popoli. I principi invocati per legittimare la guerra per procura in Ucraina contro la Russia non valgono per la Palestina e per i curdi? E’ ora di dire basta al massacro in Ucraina e al genocidio a Gaza dove ogni dieci minuti un bambino viene ucciso dalle bombe israeliane. E’ ora che l’Italia chieda la liberazione di Ocalan che fu catturato proprio per responsabilità del nostro paese. L’Italia ha il dovere sulla base dei principi della Costituzione di assumere un ruolo di pace e per il cessate il fuoco. Bisogna smetterla di mandare armi in Ucraina e a Israele. Bisogna riconoscere lo Stato di Palestina e isolare Israele finché non la smette di massacrare i palestinesi e di occupare illegalmente i loro territori. Bisogna fermare anche il riarmo che la NATO ci impone dentro la logica dello scontro con la nuova realtà dei BRICS. E’ vergognoso che si debba continuare a aumentare la spesa militare quando la sanità è sottofinanziata. I nostri soldi vanno spesi per la sanità non per le armi! Solo la mobilitazione popolare può costringere il governo ma anche il PD a rispettare l’articolo 11 della Costituzione.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

l’appello della Rete Pace Rete Italiana Pace e Disarmo: https://retepacedisarmo.org/fermiamo-le-guerre-il-tempo…/

Sabato 19/10 9:00 in piazza Cavour contro DDL 1660

Sosteniamo le iniziative contro il DDL 1660 – partecipiamo alle manifestazioni cittadine di sabato 19/10!

Il governo Meloni aggrava la povertà e i problemi sociali e persegue la criminalizzazione delle proteste e del dissenso.
Il decreto 1660, cosiddetto “Sicurezza”, è stato già approvato alla Camera ed è in attesa di approvazione in Senato.

Tra altre misure retrograde (come il divieto della cannabis light) questo decreto trasforma il blocco stradale e ferroviario, tradizionale forma di lotta tipica delle vertenze operaie e ambientaliste, da illecito amministrativo a reato punibile con il carcere da sei mesi a due anni.
Questo decreto è dalla parte della devastazione ambientale e dei mega-appalti, è dalla parte  della lobby delle grandi opere: criminalizza chi si oppone ai cantieri devasta-territorio.
Viviamo in tempi di crisi sociale, di guerra e di catastrofi climatiche, e queste norme classiste e liberticide che colpiscono le legittime proteste sociali devono allarmare tutte e tutti! 

La federazione livornese del Partito della Rifondazione Comunista invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative e manifestazioni contro questo decreto classista e liberticida, a partire dalla manifestazione indetta a Livorno per sabato 19 ottobre alle 9:00 in Piazza Cavour da Azione Livorno Antifascista. Noi ci saremo, le lotte non si arrestano!

Elezioni Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa: BonifichiamoLI!

Tra il 3 e il 5 ottobre i cittadini e le cittadine consorziati (cioè coloro che, in quanto proprietari di beni immobili, sono intestatari del bollettino del Consorzio, ricevuto proprio in questi giorni) potranno recarsi dalle 9.00 alle 19.00 a votare nei seggi previsti per rinnovare la rappresentanza all’interno dell’Assemblea Consortile.

(I seggi saranno aperti giovedì 3 e venerdì 4 ottobre solo presso le sedi consortili di Venturina Terme, Rosignano M.mo e Portoferraio; nelle sedi messe a disposizione dai Comuni, tra cui quello di Livorno, si vota solo sabato 5 ottobre).

Il Consorzio è un organismo molto importante perché si occupa della difesa dei territori dal rischio idrogeologico.

Molte realtà politiche, comitati, associazioni ambientaliste e singoli cittadini e cittadine hanno sentito l’esigenza di tentare di apportare un cambiamento radicale della gestione del Consorzio, guidato ormai da troppi anni dalle stesse persone, con logiche e dinamiche da noi non condivise.

È per questo che come federazione livornese di Rifondazione Comunista abbiamo deciso di sostenere la lista “BonifichiamoLI”, della quale abbiamo seguito la formazione. La lista è composta da 5 candidati: Roberta Diciotti, Valerio Lazzeri, Gianfranca Mascagni, Katia Perini e il nostro Alessio Visconti. E’ proposta da comitati di cittadini che lottano per la tutela dell’ambiente: Comitato No Cubone, Comitato Alluvionati Livorno, dall’Associazione LIPU ed è sostenuta oltre che da noi della federazione livornese di Rifondazione Comunista anche dal Movimento 5 Stelle, da Buongiorno Livorno e da liste civiche progressiste e di sinistra.

Crediamo ci sia forte necessità, in primis, di maggior coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza nelle scelte e nelle politiche adottate dal Consorzio per la tutela del nostro territorio.

Il territorio livornese, in particolare, sembra poco coinvolto nelle scelte e trascurato dal punto di vista degli investimenti, nonostante l’evidente necessità di interventi strutturali.

La principale opera portata avanti dal Consorzio sul nostro territorio, negli ultimi anni, è rappresentata dall’impianto di sollevamento in via Firenze, realizzato nel 2020, costato 493.000 euro e purtroppo risultato inefficace anche durante gli ultimi episodi temporaleschi, che hanno causato i soliti allagamenti del sottopasso cui siamo purtroppo tristemente abituati, senza quindi alcuna differenza con la situazione preesistente.

Crediamo sia necessario con urgenza un nuovo approccio: ambientalista, dal basso, trasparente e condiviso che possa modificare l’impostazione del lavoro fatto fino ad ora dalla gestione precedente.

Occorre una visione innovativa che lavori sempre più per la messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologici, ma che al contempo valorizzi la ricchezza idrica a fini irrigui, in costante collegamento con gli altri Enti pubblici e con i gestori dei servizi a rete: la gestione delle acque dovrà sempre di più in futuro vedere progetti che intersecano le competenze a vari livelli.

Per questo invitiamo a votare la lista BonifichiamoLI!

Qui la pagina dedicata alle elezioni sul sito del consorzio

Qui l’applicazione per verificare l’elenco dei seggi elettorali in tutti i comuni coinvolti

come_si_vota.jpg

mercoledì 25 “SCUOLA LIBERA TUTTꞫ”


la Federazione livornese del Partito della Rifondazione Comunista aderisce e partecipa all’iniziativa promossa da Arcigay, Agedo e Tocca a Noi: un sit-in che si svolgerà a Livorno in Piazza Cavour alle 18:00. Questa la convocazione degli organizzatori:

SCUOLA LIBERA TUTTꞫ / SIT-IN NELLE CITTÀ DI TUTTA ITALIA
PER UN’EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE
Livorno scende in piazza contro la risoluzione della Lega che vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole.
📍 Mercoledì 25 settembre alle 18.00 in Piazza Cavour.
Sit-in “Scuola libera tuttɜ” promosso da Tocca a Noi, Arcigay Livorno e Agedo Livorno.
Scendiamo in piazza per:
👉 manifestare la nostra contrarietà alla risoluzione;
👉 sostenere una scuola libera da pregiudizi, che si fa comunità educante ed è spazio sicuro;
👉 chiedere progetti di educazione sessuale e affettiva nelle scuole, strumenti di prevenzione e contrasto a bullismo e violenza patriarcale, presidi fondamentali per la tutela della salute sessuale e riproduttiva e per l’educazione al consenso.
🔗 Se anche tu vuoi una Scuola che libera tuttɜ, UNISCITI A NOI.

ADESIONI IN AGGIORNAMENTO

  • Rete Genitori Rainbow
  • UAAR Livorno
  • Diecidicembre Arciragazzi Livorno
  • Famiglie Arcobaleno in Toscana
  • CGIL Livorno
  • Giovani Democratici Livorno
  • Sinistra Italiana Livorno
  • Partito Democratico Livorno
  • Livorno Civica
  • Gruppo consiliare M5S
  • Conferenza delle Donne Democratiche di Livorno
  • Rifondazione Comunista Livorno