Comunicato congiunto PRC-SEL sul restauro della storica bandiera del PCI

bandieraAccade nella nostra città che un partito come il Pd, locale e nazionale, tenti di attuare operazioni di mistificazione di bassa lega come quella relativa al restauro della bandiera del Pci conservata nel Circolo del Pd “San Marco Pontino”, immeritato patrimonio di un partito politico che ha ormai da molto tempo abbandonato, non solo sul piano ideologico, ma anche su quello culturale e politico, i valori che furono alla base del Pci.

Accade che per questo sedicente Partito di Centro Sinistra le guerre vengano chiamate missioni di pace, che attui riforme istituzionali autoritarie e antidemocratiche, che attraverso il “Jobs Act”  realizzi una lotta di classe in favore dei ceti dominanti, togliendo diritti ai lavoratori e pensionati, allargando la povertà a sempre più ampi strati di popolazione a favore di un numero sempre più ristretto di popolazione che detiene oltre il 50% della ricchezza prodotta nel nostro Paese. Ciò accade anche perché nel Pd e nel M5S non esiste alcun legame con la tradizione comunista e chi dice il contrario vive nel romanzo 1984 di Orwell.

Gridano meno diritti e più tutele, gridano che il bene del padrone è anche il nostro bene, e intanto i padroni ingrassano e noi siamo sedotti solo dal riflesso delle loro briciole viste in televisione. Si, avete ragione, la Bandiera Rossa per voi è solo una reliquia e fate bene a metterla dentro una teca. La nostra è consunta, ma continua ancora a sventolare.

Come scriveva Pasolini nei suoi versi dedicati alla Bandiera Rossa:

“ridiventa straccio,
e il più povero ti sventoli”

PRC Livorno
SEL Livorno

Giovedì 14 maggio, Ferrero a Livorno presenta la candidatura di Alberto Benedetti

14 maggio, 17:00 Paolo Ferrero a Livorno
Giovedì 14 maggio alle 17:00, presso la Terrazza Mascagni (lato Pancaldi) il segretario nazionale del PRC Paolo Ferrero presenterà Alberto Benedetti, candidato per la provincia di Livorno nella lista “Sì – Toscana a Sinistra”. Tutta la cittadinanza è invitata a questo incontro pubblico, che sarà anche un’occasione per conoscere le altre candidate e candidati della lista e per discutere insieme del programma.

l PRC di Livorno esprime il suo cordoglio per la comparsa della compagna Lia Cirillini

La Federazione di Livorno del Partito della Rifondazione Comunista è vicina alla famiglia della compagna Lia Cirillini nel dolore per la sua scomparsa. Preserveremo come prezioso il ricordo di Lia, che militando nel nostro circolo La Rosa – Livorno sud arricchiva tutto il partito con la sua esperienza di militante politica e sindacale. Senza esitazioni continueremo a portare avanti il suo impegno di una vita nel PCI prima e in Rifondazione poi per costruire un mondo migliore, libero dallo sfruttamento e dalle ingiustizie.

Ruggeri, PD e lavoratori portuali

Su un articolo di Lancisi su IL TIRRENO di stamani leggiamo delle dichiarazioni di Marco Ruggeri, (ex capogruppo regionale del PD e candidato a sindaco di Livorno, un anno fa sconfitto dal grillino Nogarin), rispetto alle cause della sconfitta sua e del PD alle elezioni amministrative: «Non siamo riusciti ad affrontare la crisi economica. Il problema è che per costruire il futuro si deve cambiare anche rispetto a punti fermi della propria storia. Noi siamo vissuti di rendita, non abbiamo avuto il coraggio di attaccare ad esempio chi non ha voglia di lavorare. Ci è mancato il coraggio. Soprattutto nella gestione del porto, dove non abbiamo rotto con certi equilibri del passato». Caro Ruggeri, i lavoratori del porto non vi hanno votato perché ormai rappresentate gli interessi di quella imprenditoria portuale che si tiene in mano la vita dei lavoratori (giorno, notte, doppi, tripli turni, con 500€ a forfait al mese)! Pensate davvero che i lavoratori del porto siano dei cretini?

Il coordinamento del Circolo Porto del Partito della Rifondazione Comunista