Giovedì 14 maggio alle 17:00, presso la Terrazza Mascagni (lato Pancaldi) il segretario nazionale del PRC Paolo Ferrero presenterà Alberto Benedetti, candidato per la provincia di Livorno nella lista “Sì – Toscana a Sinistra”. Tutta la cittadinanza è invitata a questo incontro pubblico, che sarà anche un’occasione per conoscere le altre candidate e candidati della lista e per discutere insieme del programma.
16 maggio, presentazione del libro “Anschluss” con l’autore Vladimiro Giacché
l PRC di Livorno esprime il suo cordoglio per la comparsa della compagna Lia Cirillini
La Federazione di Livorno del Partito della Rifondazione Comunista è vicina alla famiglia della compagna Lia Cirillini nel dolore per la sua scomparsa. Preserveremo come prezioso il ricordo di Lia, che militando nel nostro circolo La Rosa – Livorno sud arricchiva tutto il partito con la sua esperienza di militante politica e sindacale. Senza esitazioni continueremo a portare avanti il suo impegno di una vita nel PCI prima e in Rifondazione poi per costruire un mondo migliore, libero dallo sfruttamento e dalle ingiustizie.
1° maggio al Cisternino
1° maggio al Cisternino: festeggiamo il Lavoro.
C’è chi vuole fare della Toscana il laboratorio del Jobs Act… noi siamo nella lista “Sì – Toscana a Sinistra” perché la Toscana sia il laboratorio della resistenza al Jobs Act. Tommaso Fattori presidente della regione, Alberto Benedetti in consiglio regionale!
Ruggeri, PD e lavoratori portuali
Su un articolo di Lancisi su IL TIRRENO di stamani leggiamo delle dichiarazioni di Marco Ruggeri, (ex capogruppo regionale del PD e candidato a sindaco di Livorno, un anno fa sconfitto dal grillino Nogarin), rispetto alle cause della sconfitta sua e del PD alle elezioni amministrative: «Non siamo riusciti ad affrontare la crisi economica. Il problema è che per costruire il futuro si deve cambiare anche rispetto a punti fermi della propria storia. Noi siamo vissuti di rendita, non abbiamo avuto il coraggio di attaccare ad esempio chi non ha voglia di lavorare. Ci è mancato il coraggio. Soprattutto nella gestione del porto, dove non abbiamo rotto con certi equilibri del passato». Caro Ruggeri, i lavoratori del porto non vi hanno votato perché ormai rappresentate gli interessi di quella imprenditoria portuale che si tiene in mano la vita dei lavoratori (giorno, notte, doppi, tripli turni, con 500€ a forfait al mese)! Pensate davvero che i lavoratori del porto siano dei cretini?
Il coordinamento del Circolo Porto del Partito della Rifondazione Comunista
Ciao Garibaldo
Rifondazione Comunista si associa al lutto dei familiari e dell’intera cittadinanza per la scomparsa di Garibaldo Benifei. Generazioni di livornesi hanno conosciuto il suo impegno democratico e antifascista e la sua passione nel comunicare i valori della Resistenza. Questo 25 aprile, nel celebrare la Liberazione e i partigiani, volgeremo un pensiero speciale a Garibaldo: ci hai lasciati, ma gli ideali per i quali hai lottato rimangono. Sta a noi e alle nuove generazioni tenere vivi i tuoi valori, i valori della Resistenza antifascista da cui sono nate la Repubblica e la Costituzione.
La segreteria della federazione livornese di Rifondazione Comunista