La Federazione livornese di Rifondazione Comunista lancia una raccolta di beni di prima necessità per le popolazioni delle zone colpite dal devastante terremoto di questa notte.
Chi vuole contribuire può portare cibo a lunga scadenza, coperte, indumenti puliti ed in buono stato, prodotti per l’igiene personale presso il Circolo Sorgenti di Via Modigliani 35, negli orari 9-12 e 15-19 dal lunedì al venerdì, a partire da giovedì 25.
I materiali raccolti verranno portati al centro di raccolta predisposto ad Ascoli dal PRC e di lì distribuiti secondo le necessità delle zone colpite dal sisma.
Con Rifondazione per la Costituzione: cena popolare
Venerdì 5 agosto, dalle 20:00, al Circolo Sorgenti di Rifondazione Comunista (Via Modigliani 29, Livorno):
Cena popolare di autofinanziamento per la campagna dei comitati livornesi contro l’Italicum e per il NO nel referendum sulle modifiche alla Costituzione.
Menu fisso a 15€: antipasto misto, stoccafisso fresco con patate (in alternativa roast-beef), dolce, caffè, acqua e vino.
per prenotazioni (entro la mattina di mercoledì 3/8): Viviana (3934799175), Laura (3291544407)
Ancora un incidente mortale in porto. Ora basta!
La Federazione livornese del PRC esprime le proprie condoglianze ai familiari e ai colleghi del camionista rimasto ucciso a causa dello schiacciamento provocato da un forklift, durante le operazioni di carico del camion nel Terminal “Scotto”. Dobbiamo purtroppo constatare che in poco tempo sono successi nel nostro scalo incidenti mortali e gravi infortuni.
Non è possibile continuare così, bisogna fermare queste dinamiche anche attraverso il monitoraggio delle condizioni e dei ritmi del lavoro che, specie in alcuni settori, stanno rasentando l’inumano.
Sull’incidente odierno in Sintermar
In merito all’incidente sul lavoro avvenuto oggi a bordo di un traghetto in Sintermar, la Federazione livornese di Rifondazione Comunista esprime innanzitutto gli auguri di pronta guarigione a Mauro Montalbano. Rimarchiamo come il porto stia diventando un’ambito di lavoro dove i livelli di sicurezza sono spesso bassi, tanto da aver provocato in questi anni anche incidenti mortali. Certo incidono su queste dinamiche gli allentamenti sulla questione delle regole che, come abbiamo denunciato più volte, ricadono sui lavoratori sia sul piano sociale che dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro. Per fermare questa spirale bisogna che il lavoro ed i lavoratori tornino ad avere un ruolo e una funzione centrale nelle attività lavorative, in particolare nel nostro porto.
La Segreteria della federazione livornese di Rifondazione Comunista
sabato 28 maggio, incontro pubblico contro l’euroausterità
Dalle manifestazioni francesi “La nuit Debout” contro contro lo smantellamento dei diritti dei lavoratori, alla conferenza internazionale per un “PLAN B” contro le politiche europee di austerità: la mobilitazione europea ci mostra una strada diversa da quella dei golpe finanziari, dei tagli sociali e della disoccupazione di massa. Quali le prospettive sui nostri territori?
Parliamone insieme in questo incontro aperto!
Sabato 28 maggio, dalle 16:30, Arena Astra (P.zza L.Orlando 38)
presenta:
Checchino Antonini (Comitato Promotore Plan B Italia)
partecipano:
Roberta Fantozzi (responsabile lavoro nazionale Rifondazione Comunista)
esponenti di #BuongiornoLivorno e Rete degli Studenti Medi
moderatrice:
Antonella Bruschi (Sinistra Anticapitalista)
1 maggio agli orti urbani
Il Primo Maggio, oltre ad essere la festa dei lavoratori, è sempre di più una giornata di Lotta per la difesa dei diritti e dei beni comuni.
A Livorno esiste ormai da 3 anni, grazie ai compagni dell’Ex Caserma, al Collettivo dei disoccupati e precari e al Collettivo degli Orti Urbani, uno spazio liberato dal cemento che resiste e si offre come bene comune per tutta la città di Livorno.
Oggi questo spazio si trova sotto attacco da parte dell’Amministrazione Livornese.
La sinistra livornese si vuole schierare in modo netto e deciso per la tutela di un’esperienza che ha restituito alla fruizione di tutti una parte della città, contro una cementificazione che non risponde all’emergenza abitativa dei suoi residenti. Il Comune, trincerandosi dietro la scusa della propria impotenza, non fa niente per opporsi allo svuotamento di qualsiasi esperienza non sia ricompresa all’interno del modello di consumo sfrenato e globalizzato. La rilevanza pubblica e sociale dell’esperienza degli Orti Urbani impone invece che venga trovata una soluzione per la sua sopravvivenza.
L’obiettivo della festa è quello di continuare a mantenere accesi i riflettori sugli Orti, in modo che questi non siano smantellati nel silenzio prima che una soluzione per la loro sopravvivenza possa essere trovata. Parte del ricavato sarà inoltre destinato alle spese giudiziarie che il collettivo dovrà sostenere a causa delle inevitabili pendenze giudiziarie future.
Per questo Rifondazione Comunista, Buongiorno Livorno, la Rete degli Studenti Medi, Sinistra Anticapitalista insieme al Collettivo degli Orti Urbani invitano tutti i cittadini a partecipare alla festa del Lavoratori agli Orti Urbani di via Goito.
L’appuntamento è dalle ore 12,00 con una giornata all’insegna di musica, cibo, dibattiti e convivialità.
Questo il programma:
ore 12,00 pranzo popolare
ore 15,30 Spettacolo: I Burloni in “il primo Maggio nobilita l’uomo”
ore 16,00 Dibattito: Un primo Maggio per la difesa dei beni comuni e dei lavoratori. Partecipano Marco Bruciati (BL) Francesco Renda (PRC) W. Baldo (SA) rappresentanti dei collettivi Orti Urbani e Precari e Disoccupati
ore 17,30 Musica live
Per tutta la giornata sarà possibile partecipare al mercato senza denaro!