Dire, fare, rifondare! sabato 3 settembre

Appuntamenti di oggi alla festa livornese di Rifondazione Comunista:

17:30 dibattito “parliamo di beni comuni e urbanistica partecipata
con Silvia GIUNTINELLI (BuongiornoLivorno), Barbara LA COMBA (Oltre), Fabrizio ZANNOTTI (CGIL), invitati rappresentanti Collettivo Orti Urbani e Osservatorio Trasformazioni Urbane
Coordina: Laura BANCHETTI (PRC)

 

21:30 dibattito “contro le crisi del capitale, il ruolo di sinistra e comunisti dall’Europa ai territori
con Paolo FERRERO (segretario nazionale PRC), Maurizio BROTINI (segretario regionale CGIL)
coordina: Marco CHIUPPESI (PRC)

 

21:30 ballo liscio con Sabrina Fox
3_settembre_21_30

 

Dire, fare, rifondare! venerdì 2 settembre

Venerdì 2 settembre

17:30 dibattito: “Parliamo di Europa tra Brexit e Turchia” con Franco BUSONI (NO GUERRA NO NATO), Alessio FARINELLA (ME-mmt), Franco FREDIANI (Sinistra Italiana), Andrea VENTO (GIGA).
coordina: Silvio LAMI (PRC)

 

21:30 dibattito: “parliamo di referendum sulle modifiche costituzionali” con Maurizio ACERBO (PRC), Alfiero GRANDI (CDC – comitato per il NO), Riccardo NOCENTINI (segreteria regionale PD), Stefano PIZZORNO (Avvocatura dello Stato, comitato Basta un sì)
coordina: Alessandro GUARDUCCI (Il Tirreno)
 
21:30 spettacolo: “Tre passi nel vernacolo” con Aldo CORSI, Elisabetta MACCHIA e Fabio MAX (Direzione tecnica Federico Giroldini)

2_settembre_21_30

Dire, fare, rifondare! Giovedì 1 settembre

Ecco gli appuntamenti di giovedì 1 settembre:

21:00 dibattito: “Il ruolo dei porti nell’economia nazionale e territoriale” con Maurizio COLOMBAI (Filt CGIL), Nereo MARCUCCI (presidente nazionale CONFETRA), Enzo RAUGEI (Presidente Compagnia Portuale Livorno), Francesco RENDA (Segretario PRC Livorno), Mario SOMMARIVA (Segretario Generale Autorità Portuale di Trieste), invitato Giuliano GALLANTI (presidente autorità portuale di Livorno)
coordina: Mario ZUCCHELLI (Il Tirreno)

21:30 ballo liscio con Alessandra Blues

Iniziativa_porto_sm

2016 Dire, fare, rifondare! Mercoledì 31 agosto

Ecco il programma di mercoledì 31 agosto:
17:30 torneo juniores di dama e scacchi e gioco libero

21:30 dibattito “Parliamo di dipendenze e ludopatie”, con Marco Bruciati (#BuongiornoLivorno), Andrea Raiano (Maestro di scacchi), Paolo Sarti (Consigliere regionale Sì – Toscana a Sinistra).
coordina Francesco Renda (Segretario PRC Livorno).

21:30 spettacolo: musica live con “Le ultime sorelle di Jack
31_agosto

20° anniversario della scomparsa di Edda Fagni

Edda FagniDomenica 28 agosto ricorrerà il ventesimo anniversario della scomparsa della compagna Edda Fagni.

Pedagogista e docente, col PCI fu assessore al comune di Livorno dal 1975 al 1980, consigliera regionale e poi deputata; tra i fondatori e le fondatrici di Rifondazione Comunista, fu eletta senatrice nel 1992 e rieletta nel 1994. La coerenza delle sue convinzioni politiche e della sua azione pedagogica unita alla sua profonda umanità ne fanno una figura indimenticabile, così come il suo impegno per la scuola pubblica e la determinazione con cui conduceva la lotta contro le discriminazioni sociali.
Domenica 28 agosto alle ore 10:00 ci ritroveremo presso il tempio della Cremazione al Cimitero La Cigna (dei “Lupi”) per commemorare Edda, e diamo appuntamento lì a tutti coloro che come noi la ricordano con stima ed affetto.

La Federazione livornese del Partito della Rifondazione Comunista

31 agosto – 4 settembre: a Livorno festa “Dire, fare, rifondare!”

Quest’anno la festa di Rifondazione a Livorno si svolgerà dal 31 agosto al 4 settembre presso il Circolo Arci Arena Astra (P.zza Luigi Orlando 39). Questo il programma delle iniziative:

Mercoledì 31 agosto:

  • 17:30 torneo juniores di scacchi e dama e gioco libero di scacchi e dama
  • 21:30 dibattito “parliamo di dipendenze e ludopatie“, con Marco BRUCIATI (#BuongiornoLivorno), Andrea RAIANO (Maestro di scacchi), Paolo SARTI (Consigliere regionale Sì – Toscana a Sinistra).
    coordina Francesco RENDA (Segretario PRC Livorno).
  • 21:30 spettacolo: musica live con “Le ultime sorelle di Jack”

Giovedì 1 settembre:

  • 21:00 dibattito: “il ruolo dei porti nell’economia nazionale e territoriale” con Maurizio COLOMBAI (Filt CGIL), Giuliano GALLANTI (presidente autorità portuale di Livorno), Nereo MARCUCCI (presidente nazionale CONFETRA), Enzo RAUGEI (Presidente Compagnia Portuale Livorno), Francesco RENDA (Segretario PRC Livorno), Mario SOMMARIVA (Segretario Generale Autorità Portuale di Trieste),
    coordina: Mario ZUCCHELLI (Il Tirreno)
  • 21:30 ballo liscio con Alessandra Blues


Venerdì 2 settembre:

  • 17:30 dibattito: “parliamo di Europa tra Brexit e Turchia” con Franco BUSONI (NO GUERRA NO NATO), Alessio FARINELLA (ME-mmt), Franco FREDIANI (Sinistra Italiana), Andrea VENTO (GIGA)
    coordina: Silvio LAMI (PRC)
  • 21:30 dibattito: “parliamo di referendum sulle modifiche costituzionali” con Maurizio ACERBO (PRC), Alfiero GRANDI (CDC – comitato per il NO), Riccardo NOCENTINI (segreteria regionale PD), Stefano PIZZORNO (Avvocatura dello Stato, comitato Basta un sì)
    coordina: Alessandro GUARDUCCI (Il Tirreno)
  • 21:30 spettacolo: “Tre passi nel vernacolo” con Aldo CORSI, Elisabetta MACCHIA, Franco BOCCI e Fabio MAX (Direzione tecnica Federico Giroldini)

Sabato 3 settembre:

  • 17:30 dibattito “parliamo di beni comuni e urbanistica partecipata
    con Silvia GIUNTINELLI (BuongiornoLivorno), Barbara LA COMBA (Oltre), Fabrizio ZANNOTTI (CGIL), rappresentanti Collettivo Orti Urbani e Osservatorio Trasformazioni Urbane
    Coordina: Laura BANCHETTI (PRC)
  • 21:30 dibattito “contro le crisi del capitale, il ruolo di sinistra e comunisti dall’Europa ai territori
    con Paolo FERRERO (segretario nazionale PRC), Maurizio BROTINI (segretario regionale CGIL)
    coordina: Marco CHIUPPESI (PRC)
  • 21:30 ballo liscio con Sabrina Gox

Domenica 4 settembre:

  • 17:30 dibattito “pariamo di immigrazione, le risposte dei comunisti
    con Luca MAZZINGHI (Arcigay), Gianluca MENGOZZI (presidente regionale ARCI), Francesco RENDA (Segretario PRC Livorno), Marco SOLIMANO (ARCI, Garante dei diritti dei detenuti)
    coordina: Keri GRIMALDI (PRC)
  • Festa di chiusura in collaborazione con Arcigay Livorno