Domenica 10 novembre, Comitato Politico Regionale di Rifondazione Comunista (in assemblea aperta all’attivo degli iscritti) per fare il punto sulla situazione politica in vista delle regionali toscane del 2020. Tra gli interventi, quello del Segretario della Federazione livornese Francesco Renda.
Manifestazione nazionale per il popolo curdo
Diciamo basta alla strage!
18-21 luglio festa livornese di Rifondazione Comunista!
Festa 2019 di Rifondazione Comunista a Livorno!
Da giovedì 18 a domenica 21 luglio, al Circolo Arci Arena Astra di Via Orlando 39. Dibattiti, spettacoli, e tutte le sere ristorante all’aperto!
Ecco il programma delle quattro serate:
Giovedì 18 alle 21:30: in collaborazione con l’associazione di amicizia Italia-Cuba proiettiamo il film documentario “Cubanas, Mujeres en Revolución” di Maria Torrellas (2018, 90 minuti). Il documentario (in spagnolo, sottotitoli in italiano) parla del ruolo delle donne nella rivoluzione cubana, sia negli anni della guerriglia che in quelli della costruzione della nuova società cubana. Con la testimonianza di eroine come Vilma Espín, Celia Sánchez e Haydée Santamaría, e riflessioni ed esperienze di vita di donne che oggi operano in diversi settori della società cubana.
Venerdì 19 alle 21:30: iniziativa dell’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese: “Sguardi sulla Palestina”, riflessioni sulla situazione palestinese e proiezione di una selezione di cortometraggi del Nazra Film Festival 2017:
– “One Minute” (Gaza, un telefono si illumina con un messaggio: solo 5 minuti per evacuare il palazzo prima che venga raso al suolo)
– “Mater Superb” (Gerusalemme: proibito fare parkour)
-“Entr’acte” (La testa di un bambino nel mirino di un fucile, in una città distrutta dalle bombe)
– “Eyny – my second eye” (Due ragazzini in zona di guerra, un fiore che spunta dalle macerie).
Interverranno:
– Abed Daas – Presidente della comunità Palestinese di Firenze
– La presidente dell’Ass. di Amicizia Italo-Palestinese
– Mariella Valenti – Ass. di Amicizia Italo-Palestinese
– Franco Marrucci – Ass. di Amicizia Italo-Palestinese
Sabato 20 alle 21:30: Assemblea aperta verso le regionali 2020. discutiamo delle prospettive politiche in Toscana per il Partito e la sinistra nel suo complesso per le regionali del 2020, guardando anche alla situazione nazionale e a quella cittadina.
alle 18:30: in collaborazione con AGEDO Toscana, presentazione del libro “Nel terzo tempo” con l’autore Renzo Pacini.
alle 21:30: premiazione del concorso nazionale di fotografia “Giacomo Bazzi”. Tema di questa edizione, “i bambini: futuro di pace”.
Premio “Giacomo Bazzi” 2019 – I bambini: futuro di pace
++IMPORTANTE: la scadenza per la presentazione delle opere partecipanti è stata prorogata al 10 luglio! ++
Appuntamento con la seconda edizione del premio di fotografia dedicato al compagno Giacomo Bazzi!
Per partecipare al Premio di fotografia “Giacomo Bazzi” 2019 c’è tempo fino alla mezzanotte del 5 luglio alla mezzanotte del 10 luglio. Il tema di quest’anno è “I BAMBINI: FUTURO DI PACE”. La premiazione sarà il 21 luglio presso il circolo ARCI Arena Astra di Livorno, durante la festa estiva di Rifondazione Comunista.
Spedire non più di due fotografie in formato jpg o tiff a premionazionalegiacomobazzi@gmail.com assieme alla scheda di iscrizione al concorso con i propri dati anagrafici, la propria residenza, il n. di telefono-cellulare e l’indirizzo e-mail, con breve descrizione delle foto; inviare la quota di partecipazione secondo le istruzioni che trovate nel regolamento.
Tutte le opere dovranno essere originali e completamente inedite fino alla premiazione.
In palio:
250€ per il primo classificato secondo la giuria tecnica,
200€ per il primo classificato secondo la giuria popolare,
100€ (sotto forma di buono acquisto libri o cartoleria) per il primo classificato studenti fino a 18 anni, secondo la giuria popolare.
Qui il regolamento con la proroga della data di scadenza!
Qui la scheda di iscrizione al concorso per maggiorenni
Respinte le dimissioni del Segretario, aggiornata la Segreteria
