Unione Popolare: anche a Livorno, mettiamoci la firma!

A Livorno, Martedì 9 agosto primo appuntamento per firmare e organizzarci, dalle 17 davanti alla Pam di piazza Saragat in Corea.

⚠️ATTENZIONE! IMPORTANTE PORTARE CON SE’ UN DOCUMENTO DI IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’!

📣 Come sapete Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, DemA – Democrazie e Autonomia e manifestA sono impegnate in questi ultimi giorni nell’organizzazione di una vera e propria impresa: raccogliere le circa 34mila firme necessarie per poterci presentare, con Unione Popolare, alle prossime elezioni politiche del 25 settembre.
Una campagna elettorale è fatta dallo scoglio delle firme – figlie di una legge elettorale più che antidemocratica – ma anche di banchetti, lavoro sui territori, lavoro mediatico, volantini, manifesti, idee, e tutto quanto può farci arrivare ad altre persone.

👉🏻 COME SI PUO’ AIUTARE CONCRETAMENTE? 📥

Con la raccolta firme, che inizierà il 9 agosto! Le firme verranno consegnate il 21 – 22 agosto. Potete firmare voi, aiutarci nella raccolta, portare amici e parenti a firmare o darci una mano con le autentiche se siete tra le figure adatte per legge (avvocati, consiglieri, etc.).
E poi, dopo la raccolta firme, ci sarà da fare campagna porta a porta sui territori, da fine agosto al 25 settembre. Non andrà sprecato neppure un minuto!
Se avete competenze digitali, se avete familiarità con video editing, grafica, o se avete semplicemente un po’ di tempo a disposizione potete aiutarci a distanza per rafforzare e diffondere la nostra comunicazione!
VENITE A TROVARCI O SCRIVETECI IN PRIVATO E VI CONTATTEREMO! 💪🏼😎
IL FUTURO NON È SCRITTO! UNIONE POPOLARE! ✊🏼🔥

le altre date a Livorno fino al 20 agosto:

– martedì 9 ore 17:00-20:00 • davanti al Pam di piazza Saragat
– mercoledì 10 ore 17:00-20:00 • davanti al Conad di Via Giotto (Leccia)
– giovedì 11 ore 21:00-23:00 • viale Italia angolo terrazza Mascagni/Pancaldi
– venerdì 12 ore 8:30-11:30 • al Mercatino del venerdì, via Machiavelli
– sabato 13 ore 10:00-13:00 • via Grande davanti a Stroili Oro.
– martedì 16 ore 8:30–11:00 • Mercato Centrale, via del Cardinale ang. via Buontalenti
– mercoledì 17 ore 9:00-11:00 • Shangay Piazzetta antistante via Poerio
– giovedì 18 ore 9:00-11:00 • Colline piazza Damiano Chiesa
– venerdì 19 ore 21:00-24:00 • Venezia piazza dei Domenicani
– sabato 20 ore 10:00-13:00 • via Grande davanti a Stroili Oro.

Unione Popolare: il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente

È stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, oggi 4 agosto, a Napoli il simbolo con cui l’Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche.

Insieme al suo capo politico Luigi de Magistris, alle parlamentari uscenti di ManifestA, a DeMa, a PaP e al Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si stanno unendo centinaia di personalità, di uomini e donne che cercano un’alternativa per questo Paese.

Un’alternativa pacifista, internazionalista, ambientalista e femminista che vuole dare voce a chi è priva/o di rappresentanza da troppi anni, a chi si vede ogni giorno sottrarre spazi di democrazia, chi perde diritti, chi non ha la prospettiva di immaginarsi un futuro perché ha un lavoro precario, o un salario insufficiente o proprio non ce l’ha un lavoro.

Un’alternativa realmente antifascista e antirazzista, radicalmente diversa dalle forze che oggi chiamano al voto utile e che fino a ieri con le destre hanno governato.

Il disprezzo totale per le regole democratiche impone al nostro progetto politico, appena iniziato, di dover raccogliere 40 mila firme in pochi giorni, sotto il sole d’agosto, per poter semplicemente partecipare alla competizione elettorale. Siamo certi di farcela grazie alla generosità e all’impegno di tante e tanti che non si rassegnano. Sono queste donne, questi uomini a dimostrare quotidianamente che esiste un Paese diverso e migliore della classe politica che oggi lo rappresenta e lo governa.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Anniversario della caduta del fascismo

Il 25 luglio si celebra l’avversario della caduta del fascismo: una delegazione della segreteria di federazione livornese di Rifondazione Comunista stamane era alla commemorazione cittadina ufficiale, presso il Monumento ai Perseguitati Politici, nel “Parco Antifascisti e Perseguitati dal fascismo” di Livorno.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone, bambino, persone in piedi, albero e attività all'aperto
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone in piedi e attività all'aperto

Rifondazione Comunista per una coalizione e per un governo popolare per la pace, per la giustizia sociale e ambientale.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 persone e persone in piedi

Non c’è da spargere una sola lacrima sulle dimissioni di Draghi la cui agenda si è dimostrata impermeabile ai bisogni della maggioranza del paese e delle classi popolari e pericolosa prosecuzione dell’attacco ai diritti che va avanti da anni. Il governo Draghi e le modalità con cui è avvenuta la sua caduta testimoniano ancora una volta il fallimento di una classe dirigente neoliberista autoreferenziale che ha portato il paese in guerra, lo ha impoverito e reso più ingiusto.Per l’ennesima volta il Partito Democratico apre un’autostrada all’affermazione di una destra con cui ha condiviso e condivide tutte le scelte strategiche.
Consideriamo grave sul piano democratico la decisione di Mattarella di convocare le elezioni per una data così ravvicinata come il 25 settembre, non solo per la palese discriminazione per le liste che dovranno raccogliere le firme mentre i partiti presenti in parlamento si sono esentati per legge ma anche per l’impossibilità di svolgere una campagna elettorale partecipata.
Vogliono che le elezioni siano una competizione truccata tra i partiti guerrafondai e antipopolari. Noi lavoreremo per guastare la festa al partito unico della guerra, della precarizzazione del lavoro, delle privatizzazioni, della devastazione ambientale. Rifondazione Comunista lavorerà per evitare che il confronto politico-elettorale sia ridotto alla competizione tra partiti e schieramenti che portano avanti la guerra della NATO e le politiche neoliberiste.
Poniamo apertamente alle formazioni che si dicono di sinistra e ambientaliste e si sono dichiarate all’opposizione del governo Draghi con quale credibilità ripropongano logiche di alleanza con un Partito Democratico che si presenta come il più coerente sostenitore dell’agenda Draghi. Lo stesso tema riguarda il Movimento 5 Stelle che si trova a un bivio dopo una legislatura che ha deluso le speranze di cambiamento e rottura che aveva rappresentato per milioni di persone.
Rifondazione Comunista mette a disposizione tutte le sue energie militanti per rendere possibile la costruzione di una coalizione di alternativa contro la guerra per un governo popolare con un programma sociale e ecologico, per la democrazia e l’attuazione della Costituzione.Rifondazione ritiene fondamentale per le classi popolari di questo Paese proseguire col progetto Verso l’Unione Popolare avviato il 9 luglio con Luigi De Magistris, le parlamentari di Manifesta e Pap e aprirlo al dialogo con tutte le forze alternative al sistema delle due destre: quella postfascista e quella draghiana.
La precipitazione elettorale richiede uno slancio e uno sforzo straordinari di partecipazione politica e programmatica e di impegno a partire dalla raccolta delle firme. Lavoriamo con determinazione per la presentazione della lista di Unione Popolare e anche alla determinazione di possibili allargamenti di uno schieramento antifascista e antidraghiano sapendo che la costruzione di una nuova soggettività unitaria e plurale richiede tempi più lunghi.
Riteniamo indispensabile che l’Unione Popolare chiami a raccolta tutte le energie e le intelligenze disponibili per un progetto che risponda ai bisogni delle classi popolari e lavoratrici e che si proietti oltre il passaggio elettorale.La direzione nazionale, data la situazione determinata dallo scioglimento delle Camere, propone al CPN il rinvio della Conferenza nazionale d’organizzazione al periodo successivo alle elezioni mentre le conferenze già convocate sui territori possono diventare utili momenti di discussione sulla fase politica preparatorie per una campagna elettorale straordinaria.
La Direzione nazionale dà mandato alla segreteria di concordare in tempi necessariamente ristrettissimi con altre soggettività interessate le modalità di presentazione e la proposta programmatica entro la convocazione del Cpn a fine mese.

Documento approvato all’unanimità dalla direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, 21 luglio 2022

1 luglio: Livorno, presidio a sostegno del popolo curdo

Con molte altre realtà livornesi, domani venerdì 1 luglio dalle 18:30 saremo di fronte al consolato svedese di Livorno (in Via della Venezia, 15) per protestare contro l’accordo tra Svezia, Finlandia e Turchia. Per entrare nella NATO superando il veto turco infatti Svezia e Finlandia hanno accettato condizioni vergognose: estradizione dei prigionieri curdi, repressione degli attivisti, ripresa della vendita di armi alla Turchia, supporto ai suoi attacchi militari in Kurdistan.

E’ evidente che la NATO è l’organizzazione armata dell’imperialismo occidentale a guida USA e che non ha mai avuto tra i suoi obiettivi la democrazia e i diritti umani!


Invitiamo tutte e tutti a venire in piazza con noi a protestare contro questa infamia!


Inoltre, una delegazione di Rifondazione Comunista domenica sarà ad Ankara al congresso dell’HDP, il partito dei curdi e delle minoranze che Erdogan vuole mettere al bando. Porteremo la nostra solidarietà alle compagne e ai compagni curdi che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita e la loro libertà.