Interpellanza presentata dal gruppo consiliare PRC-PdCI al Comune di Livorno
Verificata la grave emergenza sociale aperta in città intorno al diritto alla casa;
Considerato che il Governo Prodi in data 1 ottobre 2007 aveva ricompreso nel Piano Straordinario Nazionale per l’edilizia residenziale (art. 21 del D.L. 159/2007) due interventi proposti dal Comune di Livorno: la ristrutturazione di 5 alloggi sugli Scali del Refugio (300 mila euro) e lavori di adeguamento di 25 alloggi ERP in via della Padula (3.288.016 Euro).
Leggi tutto “Interpellanza presentata dal gruppo consiliare PRC-PdCI al Comune di Livorno”
Shangai – Iniziativa con Eugenio Baronti (Assessore regionale toscano)
Articolo da Il Tirreno
Shangai, la rabbia dei residenti vuol dar vita ad un comitato
di David Evangelisti
LIVORNO. Shangai sta per esplodere. «Nel quartiere ci sono mille problemi – tuona un residente – e nessuno ci ascolta. Dobbiamo unirci per essere più forti». E così i prossimi giorni i cittadini del rione potrebbero dar vita al “Comitato per Shangai”. E’ quanto emerso dall’incontro di ieri sulle politiche abitative organizzato da Rifondazione e Comunisti alla sezione di via Fratelli Bandiera. All’iniziativa sono intervenuti l’assessore regionale alle politiche abitative Eugenio Baronti, il segretario provinciale di RC Alessandro Trotta e la consigliera comunale Tiziana Bartimmo.
Leggi tutto “Shangai – Iniziativa con Eugenio Baronti (Assessore regionale toscano)”
L’UNITA’ NECESSARIA
di Roberto Passini *
(In vista delle elezioni regionali, un’esortazione alle sinistre)
L’imminente tornata elettorale regionale cade in una fase difficilissima per la sinistra italiana: mai i
partiti della sinistra storica di questo nostro paese erano scomparsi dal Parlamento italiano come da quello europeo, dopo aver rappresentato per tutta una fase post-seconda guerra mondiale l’avanguardia della sinistra in Europa(!) Anche facendo una comparazione col recente passato ci si accorge come le fragilissime condizioni attuali, in termini di riconoscibilità politica e percezione pubblica, prima ancora che per la bontà delle opzioni politiche e dei programmi, non abbiano alcun riscontro con le pur innegabili difficoltà, culturali e politiche di ieri.
30 gennaio – Per non dimenticare Gaza
Il Comitato Politico Regionale del Partito della Rifondazione Comunista
Firenze, 25 gennaio 2010
Il Comitato Politico Regionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europa della Toscana riunitosi a Firenze domenica 24 gennaio ha approvato a larga maggioranza il dispositivo proposto dalla segreteria regionale in tema di elezioni regionali.
In tale documento si individuano punti programmatici stringenti e ben delineati con i quali proseguire il confronto – unitamente altri soggetti politici della Federazione della Sinistra – con le altre forze della sinistra (Verdi e Sel) al fine di costruire una piattaforma programmatica comune e forte da portare al confronto programmatico col PD, per verificare le condizioni di un accordo in occasioni delle elezioni regionali. Accordo che permetta di proseguire l’esperienza comune attutatasi in questi anni. Gli esiti di questo confronto sono ad oggi legati alle questioni programmatiche e per questo non scontati. Il Comitato Politico ha quindi dato alla segreteria il mandato di andare in questa direzione stabilendo date certe e ravvicinate per la sua conclusione. Conclusione che sarà sancita da una nuova riunione del Comitato Politico Regionale nei primi giorni di febbraio. Una conclusione il cui esito è legato al riscontro e ascolto che tali elementi programmatici troveranno da parte delle altre forze della coalizione e del candidato Enrico Rossi: la centralità del lavoro, il sostegno alle categorie più colpite dall’attuale crisi, un modello di sviluppo che coniughi potenzialità dell’ambiente e un nuovo intervento pubblico in economia, la difesa ed il rilancio dei beni comuni e della scuola, ecc
Segreteria Regionale Toscana
Partito della Rifondazione Comunista